Mettendo un po’ in ordine il mio sito (che era fermo da secoli e sembrava proprio abbandonato) ho avuto modo di apprezzare la versatilità del tema Twentyeleven, che viene con l’attuale versione di WordPress. Molto bello, si va online in cinque minuti, rappresenta senz’altro il miglior rapporto tra tempo impiegato e qualità del risultato.
Ma mi mancava qualcosa. La sidebar negli articoli, dov’è?
Trovo in rete qualche appello per riavere la sidebar, e poi googlando un po’ scopro l’esistenza dei child themes.
Un child theme è un tema che eredita le funzionalità di un altro tema, chiamato il tema principale, e consente di modificare, o aggiungere, la funzionalità di quel tema genitore. Occorre semplicemente creare una cartella “tema” ed inserire solo le variazioni che desideriamo applicare al tema “genitore”.
Una soluzione rapida ed efficace, semplicissima da applicare, e in altri 5 minuti abbiamo la nostra sidebar anche negli articoli.
Un child theme preconfezionato e minimissimo (e mirato alla sidebar) si può trovare qui futurewebblog.com